Tinteggiatura e Imbiancatura

Cambia colore alla tua vita

MPS Edilizia si avvale dei migliori professionisti del settore, che saranno a vostra disposizione per garantirvi innanzitutto un’accurata stima dei costi da sostenere e per evitarvi quindi qualunque sorpresa: vi illustreremo con precisione quali sono i fattori che incidono sul costo e sul risultato finale del lavoro.

Siamo attenti agli aggiornamenti e alle ultime tendenze sul mercato, per proporre soluzioni sempre più innovative.
La tinteggiatura rappresenta un elemento essenziale per definire lo stile e il carattere della nostra abitazione: deve riuscire a fondersi armoniosamente con gli elementi architettonici e con lo stile dell’arredamento, valorizzandoli al meglio e conferendo una personalità unica alla nostra casa.

Ma una tinteggiatura di qualità deve anche saper svolgere un’efficace azione protettiva delle superfici, ricorrendo a vernici lavabili, traspiranti, impermeabili e totalmente anallergiche.

Tecniche Per Tinteggiare

Effetto Spatolato

In generale, la tecnica dello spatolato è compatibile con qualsiasi tipologia di ambiente e arredamento.

Ovviamente, per il risultato finale è molto importante la scelta del colore. Una tinta troppo scura o vivace tende infatti a rimpicciolire la stanza, a togliere luce e a essere molto vincolante per la scelta di mobili.

Con mobili di stile classico sono invece preferibili i colori pastello come il verde acqua, il celeste o turchese, il rosa, il giallo chiaro, il color crema o il pesca, oppure tinte terrose.

Negli ambienti contemporanei, e soprattutto minimalisti, si possono al contrario adottare toni neutri, come le sfumature di grigio (molto adatto il grigio perla) o azzurro ghiaccio, oppure decisamente vivaci.

Negli ambienti in stile etnico, si possono infine azzardare pareti bicolori, colori decisamente fluo  e con effetti perlati o metallizzati.

Effetto Cenciatura

La cenciatura è un effetto decorativo molto simile alla Velatura. La tecnica della pittura della cenciatura è un’ottima opzione per quanti desiderano ottenere un effetto artistico vivace e disomogeneo: realizzata tamponando un panno pulito su uno strato di vernice trasparente colorata, Una volta preparata la parete con un colore di base, quando è ancora fresco si passa su di esso con degli stracci puliti (o anche imbevuti di un altro colore) in modo da tracciare dei motivi irregolari.

L’effetto sarà molto diverso a seconda del potere assorbente del panno e del modo in cui è appallottolato.La cenciatura può essere “a mettere” o “a levare”. Nel secondo caso, questa tecnica si presta bene a essere realizzata in due: uno applica la vernice, l’altro passa il panno.

A seconda del modo in cui verrà piegato il panno, dal suo grado di assorbenza e dai movimenti ad esso impressi potrete ottenere una vasta gamma di effetti visivi.

effetto-cenciatura-mps-edilizia
tinteggiatura-effetto-sabbiatura-mps-edilizia

Effetto Sabbiato

La pittura vento di sabbia o sabbiata è particolarmente apprezzata per il fatto che consente una notevole possibilità di personalizzazione; infatti, la stesura di questa pittura produce un effetto finale sempre diverso, dipendente dal fatto che la granulometria della sabbiatura e il tipo di stesura concorrono ad avere sempre un risultato differente.

Le pareti effetto sabbia conferiranno agli interni domestici quel fascino rustico e antico. Per ottenere questo particolare risultato sulle pareti di casa vi basterà acquistare la cosiddetta pittura vento di sabbia e applicarla in modo più o meno unforme sulla superficie da ricoprire. Essendo l’effetto molto intenso, vi consigliamo di scegliere di dipingere una sola parete di una stanza

Effetto Stucco Veneziano

Lo STUCCO VENEZIANO è un rivestimento murale per interni, che permette di ottenere una finitura decorativa unica nel suo genere che ricorda gli stucchi presenti negli antichi palazzi di Venezia. Proprio come nei secoli passati gli stucchi di marmo si applicano soprattutto in locali rappresentativi, dove creano un’atmosfera di lusso e di eccezionalità. Con il suo aspetto rappresentativo lo stucco veneziano diventa parte visibilissima degli interni ed degli esterni di ristoranti, banche, teatri, alberghi. Nelle case private lo stucco veneziano dona agli ambienti ricercatezza e raffinatezza, offrendo comunque infinite possibilità di diversificazione secondo i gusti del committente: colori, effetti e lucidità possono essere personalizzati, ottenendo effetti opachi, dorati, opalescenti e madreperlati, che vanno ad affiancarsi al classico effetto a specchio.

Lo stucco veneziano può essere applicato su pareti di qualsiasi tipo, intonaci nuovi o vecchi, ma occorre sempre rendere preventivamente il fondo perfettamente liscio e compatto. Se il muro è in buone condizioni, è sufficiente stuccare eventuali crepe prima di iniziare la posa; quando invece presenta numerose imperfezioni, può essere necessaria una rasatura completa a opera di un gessista.

tinteggiatura-effetto-stucco-veneziano-mps-edilizia

I Nostri Lavori